Si è concluso brillantemente il concerto della Banda Musicale di Villa e del corpo Musicale Valfurva, tanti gli appassionati ad assistere allo spettacolo dei nostri bravi musicisti (nonostante il tempo invernale).
Delizioso anche il rinfresco finale..
Ecco il link alle FOTO !! (accessibili anche dal menu Photogallery):
(Una volta che siete nella gallery, fate click sulla lente per vedere la foto a tutto schermo, poi vi spostate da una foto all'altra con le frecce ).
Si è tenuta nella serata di Sabato 26 Gennaio la commemorazione della battaglia di Nikolaevka, a 70 anni dall'evento. La Banda ha naturalmente presenziato alla cerimonia. Presenti le autorità.
La battaglia di Nikolaevka (la grafia Nikolajewka, che si trova spesso nei testi, deriva dalla traslitterazione tedesca della lingua russa), combattuta il 26 gennaio 1943, fu uno degli scontri più importanti durante il caotico ripiegamento delle residue forze dell'Asse nella parte meridionale del fronte orientale durante la seconda guerra mondiale, a seguito del crollo del fronte sul Don dopo la grande offensiva dell'Armata Rossa.Particolarmente significative durante questo attacco furono le azioni dei Battaglioni "Vestone", "Verona", "Valchiese" e "Tirano". Malgrado lo sbando che delle truppe in ritirata avrebbero dovuto avere, gli italiani riuscirono a sostenere l'attacco contro un nemico maggiormente dotato di armi pesanti ed artiglieria.
Domanda: la banda suona poco alle Messe? Ma no!!! Il dubbio l'abbiamo fugato subito con l'"esibizioncina" di oggi alla Messa di Santa Cecilia. Il Don ha detto persino che abbiamo dato la... sveglia di prima mattina con la nostra "overture" iniziale e la prosecuzione, con l'offertorio e la Comunione suonati. Dopo aver musicato anche l'uscita, fuori dalla chiesa, qualcuno ha visitato l'organo in fondo alla Casa del Signore: si progetta infatti qualche sorpresa per fine anno... La votazione per il consiglio della banda ha posto fine ai doveri, dando inizio al piacere del tradizionale pranzo alla Sosta Appetitosa tutti assieme.
Dal 12 al 14 Ottobre si è tenuta la consueta sagra della mela e dell'uva a Villa di Tirano. Come tutti gli anni anche la banda è stata presente, sia sabato sera per l'inaugurazione (ore 19:00), che domenica pomeriggio per un piccolo concerto, alle ore 13:30 (con la banda di Valfurva ed altri musicisti, i dettagli li potete vedere sulla brochure).
Di seguito il link al sito ufficiale e la brochure: